I nostri eventi

31 Marzo 2025

Cena dei Piccoli Cuori GialloViola

SIAMO PRONTI, anche quest’anno, a presentarvi UFFICIALMENTE la squadra del Palio in Gioco e il gruppo dei piccoli musici e sbandieratori 2025!! Sabato 5 aprile […]
17 Marzo 2025

Meno 50 giorni al Palio e Presentazione della squadra di Calcetto

I nostri guerrieri stanno tornando, pronti a riprendersi ciò che è nostro, armati fino ai denti per combattere nell’arena con un solo e unico obiettivo, […]

Ultime Notizie

5 Dicembre 2024

Il coraggio di colui che non si è mai arreso

Sono le 14:00, 14:30 del 17 di maggio del 2012. È il giorno dopo la tratta, non abbiamo un cavallo di punta, anzi… La situazione […]
5 Dicembre 2024

Contrada e non solo… Intervista Doppia

Continua la rubrica delle Interviste doppie: come lo scorso anno, abbiamo deciso di realizzare un’intervista in cui facciamo parlare la nostra gente; domande serie e […]

Storia della Contrada

Deve le sue origini al territorio in cui vi è sorta. Anticamente il suo nome era Vallebuia e si divideva in “Vallebuia di sotto” e “Vallebuia di sopra”. Si narra che la prima bottega di Fucecchio era sita nel suddetto territorio. Da qui il nome “La Bottega di Vallebuia’’ fino ad arrivare ad oggi, “Le Botteghe’’.

I lambelli nello stemma rappresentano i ponti, che si trovano attualmente nel territorio. Nel 1981 fu istituito il Palio di Fucecchio dal gruppo Donatori di Sangue (FRATRES), per festeggiare la loro associazione, suddividendo il Comune in 16 rioni. Nacque così la Contrada Le Botteghe. La leggenda narra che... Leggi Tutto